Inter: dopo la Supercoppa alcune considerazioni in attesa della prima di campionato

Sabato 30-8 l’Inter affronterà la sua prima partita di campionato contro la Sampdoria a Genova alle 20,30. Sui nerazzurri di Mourinho dopo la vittoria della Supercoppa Tim 2008 contro la Roma è possibile fare alcune considerazioni e azzardare qualche previsione. Innanzitutto lo stato generale di forma della squadra sembra in progress (in crescendo per dirla all’italiana) e inoltre si nota un certo affiatamento dei reparti: un po’ meno all’attacco. Per quanto riguarda alcune individualità bisogna rilevare “fenomeno Muntari” – pensiamo di doverlo definire così – instancabile e punto di forza della squadra insieme a Ibrahimovic. Su Balotelli sembra giusto osservare la freddezza con cui ha calciato il rigore della Supercoppa che lascia presagire una maturità per affrontare il campionato superiore alle attese e forse addirittura maggiore di tanti altri veterani. Dietro questi fuoriclasse c’è Mourinho che ha subito dato l’impressione di essere molto pratico e sapere gestire l’undici nerazzurro nel migliore dei modi. Un allenatore che ha dimostrato subito dopo la vittoria della Supercoppa di essere un gran signore vantando l’operato del suo predecessore Mancini che gli ha offerto l’occasione – ha detto – di disputare e vincere la Supercoppa conquistando lo scudetto 2007-08. Non farebbe meraviglia dunque vedere sin dalle prime giornate la squadra nerazzurra al comando della classifica, ma come è noto, il calcio è imprevedibile. Purtuttavia non pensiamo di sbagliare se affermiamo che la testa di serie n. 1 del campionato 2008-09 spetta all’Inter non solo per lo scudetto vinto nella passata stagione ma per le potenzialità e il gioco che la squadra nerazzurra è pronta ad esprimere. E Milan, Juventus e Roma staranno a guardare lo spettacolo dell’Inter o daranno filo da torcere ai nerazzurri? A questa domanda è difficile, per il momento, dare una risposta.

Fabio Guarna

Lascia un commento