Alzheimer, estrogeni per prevenire o rallentare sviluppo. Il 21 settembre giornata mondiale

Gli estrogeni potrebbero essere molto utili ed efficaci a prevenire o rallentare lo sviluppo dell’Alzheimer. All’Università di Firenze lo studioso ed endocrinologo del Dipartimento di Fisiopatologia Clinica Alessandro Peri ha condotto uno studio che partendo dall’analisi degli effetti neuroprotettivi degli estrogeni sul sistema nervoso centrale ha rilevato come il gene seladin-1 svolga una funzione di mediazione fondamentale degli effetti neuroprotettivi. Intanto il prossimo 21 settembre 2008 è prevista la 15a giornata mondiale dell’Alzheimer – “Non c’è tempo da perdere” – durante la quale sono previste in Italia e nel mondo numerose iniziative molte delle quali sono annunciate in questi giorni sul sito della Federazione Alzheimer Italia.

Lascia un commento