Crisi mercati finanziari: quanto costerà alla New Economy?

C’è un interrogativo che potrebbe presto ripetersi con una certa frequenza (internet in testa) a proposito della crisi dei mercati finanziari Usa: quanto costerà alla New Economy (se ancora possiamo chiamarla nuova)? Il Nasdaq dopo la notizia del no della Camera Usa al piano di Bush, ha chiuso con una perdita del 9.14%. Una circostanza da non sottovalutare per chi crede che il nuovo Eldorado dell’economia mondiale sono le nuove tecnologie e le innovazioni. Vero è che se l’economia non gira a risentirne sono un po’ tutti i settori, però trattandosi di crisi di mutui, gli effetti potrebbero essere meno devastanti per la new economy rispetto ad altri settori. E usiamo il termine devastanti non tanto perchè prefiguriamo scenari difficilissimi per l’economia americana, quanto perchè la situazione impone la ricerca di una rapida soluzione senza stare a guardare. E mentre il petrolio, bene tipico dell’old economy, è calato e non di poco: (il dato va considerato però in tutte le sue variabili), arriva la promessa da parte del Ministro del Tesoro degli Stati Uniti Paulson che si adopererà con ogni mezzo per proteggere i mercati finanziari.

Lascia un commento