Grid pronta ad analizzare i dati del Large Hadron Collider. Il web del futuro si presenta

Novità al Cern di Ginevra dove sta per essere inaugurata Grid (calcolo a griglia), la rete globale che conta 100.000 (diconsi centomila computer), prima si era parlato di 60.000 per molti destinata a diventare l’internet dei prossimi anni, la web del futuro. La rete è stata creata (ne abbiamo parlato in un post precedente) per analizzare i dati che verranno fuori dal Large Hadron Collider (Lhc) che ripartirà nella prossima primavera e che si è dovuto fermare a causa di un problema tecnico. Il 21 ottobre l’Lhc, il più grande acceleratore di particelle del mondo avrebbe dovuto cominciare i suo esperimenti a 5 Tev e la Grid sarebbe stata pronta ad analizzare i primi dati. La rete unisce centinaia di centri di calcolo dislocati in diverse nazioni del mondo e sarà inaugurata in giornata.

Lascia un commento