Il Nobel della fisica 2008 è stato assegnato ai ricercatori giapponesi Makoto Kobayashi e Toshihide Maskawa. Il lavoro che hanno svolto si chiama Matrice Ckm, dalle iniziali dei tre ricercatori che hanno realizzato l’opera ovvero Cabibbo-Kobayachi-Maskawa. Ma ad essere premiati sono stati solo gli ultimi due. È rimasto fuori l’italiano Nicola Cabibbo che a tal proposito non ha rilasciato alcuna dichiarazione. C’è però negli ambienti scientifici italiani tanta delusione in quanto c’è la diffusa convinzione che il nobel spettasse anche all’italiano essendo il padre delle idee sviluppate dai ricercatori giapponesi successivamente. Al Cern di Ginevra c’è tanto stupore e la domanda che arriva con più insistenza è “come può essere accaduto che il nome di Cabibbo sia stato escluso da quello dei due premiati per il nobel”. Cabibbo è uno dei più grandi studiosi di particelle e a lui si devono scoperte interessanti e rivoluzionarie per la fisica moderna.