Meravigliosa, semplicemente meravigliosa la prima immagine che GeoEye-1 il satellite co-sponsorizzato da Google ha scattato dallo spazio. A finire sotto il mirino del satellite la Kutztown University (Pennsylvania). Collegandosi al sito di GeoEye-1 e entrando nella sezione “gallery” è possibile ammirare le prime splendide foto scattate capaci di avere una risoluzione massima di 41 centimetri, sebbene spiegano le immagini non potranno avere una risoluzione minore di 50 cm per Google Earth e Google Maps per effetto di norme Usa. GeoEye -1 oltre che essere sponsorizzato da Google, il potente motore di ricerca di Mountain View le cui lettere si vedono in evidenza sul guscio del satellite, lo è anche dal National Geospatial-Intelligence Agency statunitense. La sua funzione è quella di raccogliere immagini del pianeta e non ha alcuna mira di spionaggio come qualcuno avrebbe osservato.