Si chiama Mail Goggles ed è il nuovo servizio in via di sperimentazione pensato da Google per evitare le gaffes di coloro che inviano e-mail. In sostanza coloro che scelgono di inviare i propri messaggi di posta elettronica usufruendo di “Mail Goggles” saranno sottoposti in determinate ore e/o giorni prima dell’invio dei msg a dei test per valutare le capacità cognitive e solo in caso di successo la posta arriverà a destinatario, diversamente successivamente arriverà un messaggio al “poco lucido” mittente segnalando che l’email non è stata inviata per il sospetto che potesse esserci qualche pentimento. Nel week end spesso si inviano messaggio e poi ci si pente di averlo fatto o ancora si sbaglia il destinatario. L’idea a Mr G è nata dopo l’esperienza di un ingegnere che lavora per Google, il quale sul blog Gmail ha raccontato che in un momento di debolezza ha inviato una email alla sua ex chiedendole di tornare insieme e di essersene pentito. Avesse fatto il test di Google forse all’ingegnere non sarebbe capitato di “sbagliare”. Ma in cosa consiste il test? Sembra che si tratti di domande tipo: quanto fa 22*2 o 30-20? Chi non riesce a rispondere o risponde errando probabilmente in quel momento forse è meglio che non invii alcuna email. Se lo fa c’è il filtro
di Mail Goggles che lo salverà. Un altro rimedio potrebbe essere invece di prendere carta e penna e scrivere una lettera come si faceva una volta. Ci sarà tutto il tempo per pensare di consegnarla al postino !!