Osteoporosi, alimentazione importante per prevenzione e cura

Fabio Guarna ed Ernesto Crea
Fabio Guarna ed Ernesto Crea

MONTEPAONE – Si è tenuto a Montepaone presso l’Hotel Rada Siri un incontro sul tema “interazione tra ospedale e medici di medicina generale nel trattamento e nella prevenzione dell’osteoporosi”. A fare un bilancio dell’incontro il Dott. Ernesto Crea, responsabile scientifico dell’iniziativa. Il Dott. Crea, che è anche  responsabile dell’ambulatorio di osteoporosi e malattie metaboliche del nosocomio di Soverato, prima di rispondere alle nostre domande si dichiara soddisfatto dell’esito dell’incontro e per la grande partecipazione ottenuta. “Si tratta di una ulteriore iniziativa – ha detto Crea – per creare un percorso condiviso tra i vari operatori che si occupano di questa patologia”.

“Quali sono le novità in campo scientifico nella cura dell’osteoporosi di cui avete discusso?

Di certo, si è posta molto l’attenzione sull’efficacia dei trattamenti farmacologici e sulle complessità dell’approccio al paziente osteoporotico in quanto tali pazienti presentano, a volte  patologie concomitanti, altre volte  patologie correlate che impongono una visita accurata con ambulatori dedicati. Insomma più è precisa la diagnosi, più sarà efficace la terapia che a volte coincide con consigli dietetici.

“Ed a proposito di abitudini alimentari, quali potrebbero essere utili per la prevenzione o trattamento dell’osteoporosi?”

Si è discusso molto di quest’aspetto fino a formulare l’assunto che la prima terapia è l’alimentazione. Più si conoscono gli alimenti che contengono calcio e vitamina D, più è facile evitare che si sviluppino carenze nell’organismo. Quindi più consapevolezza e meno farmaci.
Pesci grassi come salmone, trote, il tuorlo dell’uovo, il latte, le acque perché il calcio si trova anche nelle acque e le nostre del nostro litorale jonico sono ricche di calcio e pertanto utili nella prevenzione e trattamento dell’osteoporosi

Fabio Guarna

Lascia un commento