Soverato, Psc: attenzione verso il comprensorio e la vicina Satriano

SOVERATO – Sarà un piano strutturale comunale quello che la città di Soverato si appresta a predisporre (un tempo si chiamava Prg), che non si esclude terrà maggior attenzione rispetto al passato dei rapporti con i comuni confinanti a partire da quello contermine di Satriano pronto a predisporre anch’esso un nuovo Psc. Intanto l’amministrazione comunale di Soverato sta cominciando a pensare concretamente al nuovo strumento di pianificazione urbanistica del territorio (Psc). Infatti sul sito del Comune è dato avviso della pubblicazione di due bandi di gara per il conferimento dell’incarico professionale per la redazione della relazione agronomica del Piano strutturale comunale e per la redazione della relazione geologica. Tornando all’aspetto che riguarda i rapporti con il territorio e la città di Soverato è utile ricordare che appena un anno fa, il sindaco di Soverato, Raffaele Mancini, ha promosso una serie di incontri con al centro il tema della conurbazione, generando un effetto domno anche in altre realtà cittadine che hanno cominciato a discutere della possibilità di mettersi insieme per la gestione di alcuni servizi. Del resto anche il Comune di Satriano sta cominciando a ragionare sul nuovo Psc e presto l’argomento potrebbe – forse sarebbe il caso di dire dovrebbe – essere affrontato comunemente dagli amministratori delle due collettività. Sono infatti molte le potenzialità che i territori che stanno al confine fra Soverato e Satriano hanno, e una sinergia di intenti sul loro destino potrebbe valorizzarne le possibilità di successo in termini urbanistici e la migliore fruibilità per i cittadini non solo di Satriano e Soverato ma dell’intero comprensorio che orbita intorno alla cittadina jonica. L’ultima variante al Prg in passato non è stato approvata dal civico consesso (consiliatura 2001-2006) per la dichiarata incompatibilità al voto di alcuni consiglieri ed è finita nelle mani dei commissari ad acta per poi fermarsi alla Regione Calabria che ha rilevato la mancanza di presupposti per il varo, rispendendo il tutto al mittente. 

fg

Lascia un commento