Paralisi Sopranucleare Progressiva: nuovo esame per la diagnosi

La diagnosi di Paralisi Sopranucleare Progressiva (PSP) è stata al centro di una ricerca promossa da alcune Università italiane (Univ. Brescia, Pisa, Milano, Pavia) e l’Istituto San Raffaele a Milano che ha consentito di individuare un nuovo esame del sangue che permette una più affidabile diagnosi di Psp. Nella ricerca su 166 soggetti colpiti da diverse malattie neurodegenerativeè stato rilevato che nei malati di Paralisi Sopranucleare Progressiva (n=21) il rapporto nel sangue tra la forma piccola e la forma grande della proteina Tau era minore rispetto ai pazienti con altre patologie. Lo si apprende da un comunicato pubblicato sul sito italiano sulla malattia di Parkinson  che porta la data del 12 novembre 2008.

Lascia un commento