Novità sul fronte delle aperture domenicali e festive dei negozi. In merito alle discipline degli enti locali al riguardo Giovanni D’Agata Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore”, ha diramato un comunicato che di seguito riportiamo in cui rende noto che esse “sarebbero in contrasto con l’ispirazione liberista della normativa comunitaria e statale”. Nel comunicato a firma di Giovanni D’Agata si legge:
“L’Antitrust risolve in favore dei commercianti la diatriba sull’annosa questione delle aperture nei giorni festivi, andando a colpire con segnalazione AS 480, del 16 ottobre tutte quelle Regioni e Comuni che abbiano introdotto restrizioni ingiustificate sulle aperture domenicali e festive dei negozi. Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – prosegue il comunicato – le discipline locali sarebbero in contrasto con l’ispirazione liberista della normativa comunitaria e statale, pertanto con il provvedimento in questione ha raccomandato agli Enti territoriali che abbiano adottato tale legislazione restrittiva della materia in questione il riesame delle rispettive regolamentazioni, nella parte in cui non consentono agli esercizi commerciali una libera determinazione delle modalità di svolgimento della propria attività economica. L’intervento dell’Antitrust deriva da varie denunce effettuate da imprese operanti sul territorio nazionale. L’Autorità Garante ha raccomandato a Regioni e Comuni di modificare la propria normativa consentendo, nei casi di deroga previsti dalla legge, le aperture, a discrezione degli operatori, anche nelle giornate festive del 1° gennaio, 1° maggio, 25 aprile, 2 giugno, domenica di Pasqua, lunedì di Pasqua, 15 agosto, 1° novembre, 25 dicembre, 26 dicembre, oltre che in tutte le domeniche dell’anno. Il sottoscritto componente del Dipartimento Tematico Tutela del Consumatore di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, in linea con esperti del settore, ritiene che il provvedimento dell’Antiturst possa aprire la strada, nei vari giudizi avviati in numerosi TAR del territorio nazionale, alla disapplicazione di tutta la regolamentazione regionale o locale contrastante con i principi concorrenziali. Una speranza per i commercianti e per tutti i consumatori.
Lecce, 03 dicembre 2008.
Il Componente del
Dipartimento Tematico Nazionale
“Tutela del Consumatore”
Giovanni D’AGATA