Large Hadron Collider (LHC): sul sito del Cern foto e video dei lavori di riparazione

Lo scorso settembre l’entusiasmo era stato tanto in tutto il mondo e altrettanto l’attesa, alimentata anche alla leggendaria ipotesi, che l’esperimento avrebbe potuto determinare la fine del mondo. Poi tutto si fermò per un guasto tecnico che è in fase di risoluzione. Per chi non l’avesse ancora capito – ma sarebbe strano per un frequentatore di questo blog – ci riferiamo all’LHC ossia il Large Hadron Collider di cui ci siamo occupati in occasione del suo avvio, il potente macchinario lungo 27 Km capace di far scontrare al suo interno particelle atomiche e subatomiche alla caccia del Bosone di Higgs per capire cosa è successo subito dopo il Big Bang. Il Cern ha da qualche giorno messo in rete sul suo sito alcune immagini fotografiche e video delle operazioni di riparazione in corso, così come anche alcune foto del punto in cui è avvenuto il guasto e gli effetti che ne sono conseguiti. Intanto la speranza è che nel 2009 il Large Hadron Collider possa ripartire e lavorare presto a energia 5 Tev e quindi ancora proseguire, fino a raggiungere 7 Tev.

Lascia un commento