“….scrutando più da vicino, compresero che quelle due luci non erano altro che gli occhi rossi di un enorme animale “dalla forma di un uomo, ma più grosso, fra i sei e mezzo e sette di piedi di altezza, con grandi ali ripiegate sulla schiena”. Si trattava di Mothman, l’uomo falena….”. E’ una parte del racconto che si può leggere per intero sul sito www.marcopirola.com che descrive la leggenda avvolta nel mistero di Point Pleasant, ritornata alla ribalta delle cronache italiane recentemente dopo la trasmissione Voyager su Rai 2 che si è occupata della vicenda tanto discussa negli anni 60. Vicenda su cui si riflette anche su un post del Corriere della Sera on-line scritto da Flavio Vanetti. Point Pleasant è una piccola cittadina della West Virginia resa famosa dagli avvistamenti dell’uomo falena. La leggenda del mothman o uomo falena si trova anche su wikipedia in cui si apprende che il primo avvistamento risalirebbe al 12 novembre 1966. Ipotesi e congetture se ne sono fatte tante, le testimonianze oculari sembrano esserci. Di che si tratta?