Con l’arrivo del 2009 molti si affannano a scoprire cosa riserva per loro il destino, leggendo oroscopi e cercando di conoscere il futuro. Ma come sono andate le previsioni dello scorso anno 2008? Il CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale) “ha raccolto e verificato – si legge in un comunicato – le previsioni relative all’anno appena trascorso, fatte dai più noti astrologi e veggenti italiani”. Si tratta di verifiche di fine anno che spiega Massimo Polidoro psicologo e scrittore, segretario del Comitato. “è dal 1989, anno della sua fondazione, che il CICAP compie. “Di solito, le previsioni fatte all’inizio dell’anno sono rapidamente dimenticate, e le capacità degli astrologi – prosegue – non sono mai messe seriamente alla prova”. Cosicchè grazie al lavoro di un gruppo di volontari che raccolgono ad inizio anno un numero sempre maggiori di previsioni si scopre a fine anno che queste sono tutte sbagliate. Per fare un esempio c’è chi aveva previsto per il 2008 Hillary Clinton, presidente degli Stati Uniti o che l’Italia sarebbe arrivata in finale agli Europei di calcio etc. “L’inchiesta, pur non essendo un vero e proprio studio scientifico, conferma il punto di vista della scienza: né l’astrologia né le altre pratiche divinatorie aiutano a prevedere il futuro” afferma Stefano Bagnasco, fisico dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e coordinatore del Gruppo di Studio sull’Astrologia del CICAP. “In particolare, negli anni – conclude – sono stati fatti diversi studi scientifici rigorosi dell’astrologia; abbiamo raccolto alcuni dei risultati in un sito web ( http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=273741 ) e il verdetto è inequivocabile: i consigli degli astrologi per il futuro non sono più utili di quelli dettati dal semplice buon senso di una persona informata, e possono anzi essere peggiori”.