Il ritrovamento di milioni di nano diamanti sono la prova di ciò che causò l’estinzione dei mammuth più di 12.900 anni fa. Lo ha stabilito una ricerca effettuata dall’Università dell’Oregon finite sulle pagine di “Science”, secondo la quale i diamanti piccolissimi della grandezza di appena un milionesimo di millimetro proverebbe all’epoca della scomparsa dei mammuth una pioggia di meteoriti che in poco tempo avrebbe determinato la fine della specie preistorica, considerata un antenato dell’elefante.Il ritrovamento dei micro diamanti che si genera a seguito di una serie di fortissime esplosioni simili a quella avvenuta 100 anni fa a Tunguska in Siberia è avvenuto in una zona compresa fra l’Arizona e il South Carolina. Tale esplosione avrebbe provocato anche una mini era glaciale durata più di un millennio. Si tratta di una teoria che non è unanimanente condivisa dagli studiosi ma che è oggetto di dibattito e viene considerata come una delle più accreditate a dimostrare ciò che ha provocato l’estinzione dei mammuth.