Eccoli arrivati i giorni più freddi dell’inverno! Il 29 il 30 e il 31 gennaio sono considerati i giorni in cui il freddo diviene più pungente e superati i quali si pensa che il peggio almeno per l’anno in corso sia passato.
Difficile dirlo visto lo scombussolamento climatico globale, ma riferendoci alla leggenda, quindi a tempi in cui l’uomo è un occhiuto bimbo paffuto seduto davanti al caminetto ad ascoltare i racconti di nonna Rosa, la merla e i suoi piccoli hanno davvero rischiato di non superare l’inverno.
La leggenda difatti dice che una merla e i suoi piccoli, al tempo i merli erano coperti da piume bianchissime, per ripararsi dal gelo si rifugiarono il 29 gennaio in un comignolo di una casa uscendone solo il 1° febbraio quando il peggio era passato. Ne uscirono nerissimi di fuliggine, una fuliggine talmente nera che non venne più via dal loro piumaggio. Ecco il motivo per cui oggi i merli sfoggiano piume nerissime.
Questo racconto talvolta nasconde la speranza che i rigori invernali svaniscano all’arrivo di febbraio e nuovamente con gli occhi spalancati ci sediamo difronte al fuocherello in attesa che la leggenda si avveri.