Centenario del terremoto calabro siculo: mostra a Catanzaro

COMUNICATO STAMPA CME CALABRIA

CASERMA “PEPE BETTOJA” CENTENARIO DEL TERREMOTO  CALABRO-SICULO DEL 1908

Catanzaro, 01 Marzo 2009

La Caserma Pepe-Bettoia apre alla città, ospitando nei locali della biblioteca, in una  iniziativa del tutto nuova ed inattesa, una mostra di cartoline e documenti per ricordare, in occasione del centenario, il disastro sismico che interessò la Regione Siciliana e quella  Calabrese nel 1908. Una iniziativa, questa, voluta e perseguita dal Comando Militare Esercito “CALABRIA”, in collaborazione con l’amministrazione Comunale di Catanzaro e del Dopolavoro Ferroviario di Reggio Calabria, per  rimarcare il concetto del ricordo di quanti furono colpiti dall’evento.
La cerimonia di inaugurazione della mostra avrà inizio con una conferenza stampa il prossimo 04 marzo 2009 alle ore 11.00, presso la Biblioteca del Comando Militare Esercito “Calabria”, alla presenza del Sindaco della Città Dott. Rosario OLIVO, dell’Assessore alla Cultura del Comune Dott. Argirò,  del Dott. Carmelo COVANI e del Comandante del Comando  Militare Esercito “CALABRIA” Colonnello Salvatore RAMPULLA. Da segnalare la partecipazione, attraverso la procedura dell’annullo filatelico, delle Poste Italiane sempre attente alle iniziative di carattere celebrativo. Funzionari, per l’occasione l’Istituto Postale di Catanzaro saranno presenti alla manifestazione.
Lo scopo è quello di richiamare l’attenzione delle giovani generazioni sul concetto della solidarietà, quale valore incommensurabile, in occasioni di difficoltà collettive, quale certamente è un evento sismico di elevata intensità.
La mostra durerà fino al 27 marzo incluso e orari di apertura al pubblico saranno:
– dalle ore 09.00 alle ore 12.00 (dal lunedì al giovedì);
– dalle ore 16.00 alle ore 18.00 (dal lunedì al giovedì);
– dalle ore 09.00 alle ore 12.00 ( il venerdì).

COMANDO  MILITARE ESERCITO “CALABRIA”
Ufficio Reclutamento e Comunicazione-  Sezione Pubblica Informazione

Lascia un commento