Satriano, Maduri e Bevacqua si costituiscono in Gruppo autonomo

SATRIANO – Con una lettere inviata al presidente del consiglio comunale di Satriano e per conoscenza ai propri colleghi consiglieri comunali nonché al Prefetto, al sindaco , al segretario comunale e ai dirigenti degli uffici amministrativi, Antonella Bevacqua e Antonio Maduri hanno comunicato la loro costituzione in gruppo autonomo all’interno dell’assise cittadina. Maduri si era appena un mese fa dimesso dalla carica di vicesindaco, giustificando la sua scelta per motivi personali, mentre Antonella Bevacqua aveva rinunciato all’incarico di capogruppo di maggioranza e quello di commissario di governo cittadino, ritenendo di non poter  “più rappresentare una maggioranza che, nei suoi organi di governo, è chiaramente di partito. La carica di capogruppo  – aveva affermato la Bevacqua – mi è stata affidata a inizio mandato per mantenere, giustamente, un equilibrio all’interno di una coalizione che è nata come lista civica, nella quale mi sono candidata proprio perché tale, e che ha sbaragliato le altre liste grazie ai voti indistinti di tutta la popolazione di Satriano: destra-sinistra, centro-marina, giovani-meno giovani, uomini-donne”. Nella lettera in cui si annuncia la costituzione del gruppo autonomo, Antonella Bevacqua dichiara di richiamarsi “ai principi costitutivi del centro destra” mentre Antonio Maduri “ai principi ispiratori della Democrazia Cristiana, Scudo Crociato Libertas, di cui è Coordinatore Provinciale, e che si rifà al Segretario Nazionale On.Prof. Giuseppe Pizza, Sottosegretario di Stato alla P.I., Università e Ricerca”. Si tratta di una scelta che naturalmente farà discutere nell’agone politico locale, soprattutto per quanto riguarda Maduri, che ha assunto il ruolo di guida del neo costituito gruppo. Le dimissioni del vicesindaco dalla carica, infatti, almeno ufficialmente, non avevano assunto alcun connotato politico mentre ora, invece, alla luce della novità fra i banchi del consiglio, è facile porterà a suscitare dietrologie. Resta comunque ferma nella dichiarazioni di entrambi i consiglieri, eletti nella lista, guidata dal Michele Drosi, la volontà di proseguire il Programma elettorale presentato ai cittadini. Infatti nella lettera i due scrivono: “Ribadiamo, altresì, fin d’ora la nostra disponibilità al confronto ed alla collaborazione, senza alcun pregiudizio politico-amministrativo, né personale ovviamente, (come fino ad ora dimostrato), dichiarando la nostra piena convinzione ed intenzione di voler continuare a portare avanti, in pienezza di contenuti e di coerenza, il Programma Elettorale da noi stessi a suo tempo sottoscritto, attraverso il ruolo, anch’esso non semplice né facile, di Consiglieri Comunali, cui siamo stati chiamati dai Cittadini col voto popolare”. Resta però ferma l’intenzione del nuovo gruppo di assumere un ruolo critico e pronto all’opposizione nell’esercitare la propria funzione. “Un ruolo questo – scrivono – altamente impegnativo e pregnante, che intendiamo onorare soprattutto all’insegna dell’eticità e della trasparenza amministrativa, senza condizionamenti né pregiudiziali e senza voler abdicare, nemmeno per un istante, ad un compito di propositori, ma anche di fermi oppositori, qualora l’allontanamento dai programmi e l’incoerenza o l’illegittimità dell’azione amministrativa dovessero prevalere”. Il primo cittadino satrianese, destinatario della missiva per conoscenza, ha dichiarato che non interpreta la decisione del neo costituito gruppo come una frattura dalla maggioranza, ma come un modo nuovo di rapportarsi all’interno dei consiglieri eletti nella lista vincitrice delle elezioni.

Fabio Guarna

Lascia un commento