Ore 13:00 del 06-04-09. ITALIA – E’ un un momento difficile per il nostro paese, il terremoto che ha colpito l’Abruzzo sta mostrando un bilancio drammatico. Si contano vittime e feriti che aumentano con il passare del tempo. Le operazioni di soccorso sono partite e c’è l’allerta in diversi ospedali, pronti ad intervenire nei casi urgenti. Alcune immagini rimbalzate su blog e siti, mostrano zone della città d’Aquila e interi paesi della sua provincia, devastati. Intanto sul sito della Protezione Civile si leggono in queste ore i bollettini che fanno il punto della situazione e danno anche utili indicazioni alla popolazione. Innanzitutto si legge in uno degli ultimi comunicati: “Il Dipartimento della Protezione Civile raccomanda di: – non mettersi in viaggio verso i luoghi colpiti dal terremoto; limitare al massimo l’uso del telefono, per agevolare tutte le operazioni di soccorso e lasciare libere le linee agli operatori, evitando sovraccarichi di rete”. Inoltre prosegue il comunicato della Protezione Civile: “Ricordiamo cosa fare in caso di terremoto: Cercate riparo all’interno di un vano di una porta inserita sotto un muro portante o sotto una trave: se rimanete al centro della stanza, infatti, potreste essere feriti dalla caduta di vetri, intonaco o altro materiale. Non precipitatevi per le scale: dopo una scossa sismica sono la parte più debole di un edificio. Per lo stesso motivo non usate l’ascensore che potrebbe bloccarsi. Alla fine della scossa ricordatevi, prima di uscire di casa, di chiudere gli interruttori generali del gas e della corrente elettrica per evitare di innescare incendi ed esplosioni. Non bloccare le strade con le auto: lasciatele libere per i mezzi di soccorso.