Terremoto L'Aquila – Parti della città restano visibili su Google Maps

Da qualche settimana Google aveva aggiunto alle aree mappate dal suo servizio Google Maps alcune città italiane tra queste c’era L’Aquila, duramente colpita dal terremoto di magnitudo 6.3 che si è scatenato alle 03:32 am del 6-4-09 provocando centinaia di morti. Google Maps, come è noto, ferma le sue immagini in un dato momento che possono essere riviste in forma di mappa, dando così all’utente, non solo informazioni geografiche sul luogo che intende osservare, ma anche offrendo immagini di esso. I luoghi colpiti dal terremoto erano stato “mappati” (fotografati) prima che il sisma li distruggesse e ancora oggi è possibile vedere in che stato si trovavano. Naturalmente c’è da immaginare che le maps di Google che raffigurano i paesaggi prima del terremoto, potrebbero rivelarsi utili nelle operazioni di restauro.

Visualizzazione ingrandita della mappa

Lascia un commento