Satriano, centri storici: ammesso progetto

COMUNICATO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SATRIANO 

I centri storici rappresentano un grande patrimonio e una ricchezza che può alimentare un processo di sviluppo fondato sulla valorizzazione delle risorse di cui dispone la Regione Calabria. Questa considerazione si scontra con una situazione che vede i centri storici di quasi tutti i comuni calabresi soffrire le pene dell’incuria e dell’abbandono, via via insidiati dalle capacità attrattive delle periferie urbane e dalle lusinghe luminose ma poco illuminate degli iper spazi commerciali. Né servono più di tanto alla conservazione di borghi a volte bellissimi, soltanto le spruzzate di gerovital che sagre e festival agostiani tentano di iniettare ad autoctoni e fugaci visitatori e che comunque vanno fatte. In quest’ottica, di importanza strategica sono i fondi nazionali e regionali stanziati per il recupero dei borghi. Tra i progetti ammessi al godimento dei finanziamenti per la “riqualificazione, ristrutturazione e recupero dei centri storici” vi è il “percorso monastico culturale ex Convento Palazzo Condò Centro Galateria” che vede, in questa fase, il Comune di Satriano destinatario della somma di € 400.000. L’Amministrazione Comunale di Satriano, attraverso il Sindaco, dott. Michele Drosi, ha espresso viva soddisfazione per il finanziamento ottenuto che servirà a riqualificare il centro storico e a completare edifici di una qualche importanza dal punto di vista storico-culturale.

Lascia un commento