La stagione degli uragani nel pacifico orientale e nell’atlantico è appena cominciata. Iniziata nel senso che in questi mesi le condizioni del tempo e le temperature dell’acqua nel Golfo del Messico, nei Caraibi e più in generale in quella zona dell’emisfero sono favorevoli alla nascita di tempeste di vento e acqua. Al momento sul sito dell’Hurricane Center of Miami è segnalata a circa 500 km a ovest sud-ovest da Acapulco in Messico (lontano dalla terraferma dunque) una perturbazione che – secondo gli esperti – ha una discreta possibilità (50%) di diventare tempesta tropicale. Inoltre sempre nella parte nord orientale del pacifico è presente un’area di bassa pressione in prossimità del Golfo di Tehuantepac ed esiste una possibilità – secondo gli esperti – del 40% che possa formarsi un ciclone tropicale.