Slow food Soverato – "Un mare di…vino, un mare divino"

Slow food Soverato ha organizzato “Un mare di…vino, un mare divino”. Si tratta del tema del convegno dedicato alla campagna di Slow food Mangiamoli giusti, beviamo meglio. Durante l’iniziativa si legge in un comuncaito “produttori, ristoratori, esperti enogastronomici, ambientalisti e politici affronteranno il tema della maggiore o minore consapevolezza del come e del da dove il pesce che mangiamo arriva sulla nostra tavola, e degli abbinamenti con i vini calabresi. Nell’ambito dell’incontro – prosegue il comunicato – sarà presentata anche la VII edizione della rassegna “Vini in vetrina e in degustazione”, un progetto originale e unico nel suo genere che punta a far conoscere i vini calabresi degustandoli in una location strategica di Soverato come l’area parcheggio della stazione ferroviaria, ed esponendoli nelle vetrine del Corso. Su prenotazione, sarà possibile anche partecipare ai salotti di degustazione con i produttori, a cura dei negozi aderenti.
La manifestazione si terrà domenica 27 giugno, a partire dalle ore 18.00. Al convegno e alla presentazione di domani, giovedì 17 giugno, saranno presenti Marisa Gigliotti, presidente Slow Food Calabria, Gerardo Mancuso, primario ospedaliero, Lamezia Terme, Gennaro Convertini, presidente regionale Ais (Associazione italiana sommeliers), Andrea Dominijanni, presidente Legambiente Catanzaro, Mimmo Garufi, associazione Poseidon, Romolo Piscioneri, segretario generale Adiconsum Calabria.Saranno presenti Antonio Caridi, assessore alle attività produttive della regione Calabria, e Maurizio Gioviale, assessore alle attività produttive del comune di Soverato.

Lascia un commento