Davoli, storia e cultura del centro jonico nei libri di Padre Bernardino

DAVOLI – Organizzata dall’associazione musico culturale “C. Monteverdi” di Davoli si è tenuta nei giorni scorsi nella suggestiva cornice del Santuario della Madonna della Misericordia del centro jonico la presentazione dell’ultima pubblicazione di Padre Bernardino Gualtieri “La Torre e la Chiesa – ipotesi e storia della misericordia in Davoli” della casa editrice Aldo Primerano. L’iniziativa è stata anche occasione per la presentazione di altri scritti del religioso che riguardano la storia di Davoli. Presenti all’iniziativa don Giuseppe Silvestre, Vicario per la pastorale dell’arcidiocesi metropolitana di Catanzaro Squillace e docente di Teologia Sistematica ed Ecumenica nell’Istituto Teologico Calabro “San Pio X” in Catanzaro il quale ha relazionato su  “La Torre e la Chiesa – ipotesi e storia della misericordia in Davoli”, Don Gregorio Montillo su “San Vittore da Marsiglia”,  Nicola Seminaroti, già dirigente scolastico Ist.Compr. di Davoli su “L’architettura rurale a Davoli”,  Prof. Andrea Viscomi su “La chiesa di San Pietro in Davoli” e Don Pasquale Gentile su “Dopo il fumo della Vaporiera”. Le conclusioni sono state affidate all’autore Padre Bernardino Gualtieri che ha ringraziato in maniera commossa i presenti e ha ricevuto il plauso del sindaco di Davoli,  Antonio Corasaniti e dell’Assessore Provinciale Montepaone, per l’importante contributo culturale offerto alla storia del territorio. L’incontro è stato moderato dal Prof. Ulderico Nisticò e le relazioni sono state intervallate da alcuni pezzi musicali eseguiti dal “Santa Barbara Chorus” di Davoli, diretto da Francesca Codispoti. Le pubblicazioni dei libri di Padre Bernardino Gualtieri è possibile trovarle nelle edicole di Davoli e nella libreria incontro di Soverato. Per prenotazioni: tel. 06-2428352 – fax 06-2411356 – sito: www.primerano-editore.it

Lascia un commento