Venticinque anni fa, ma diciamo un quarto di secolo che fa più effetto, veniva scoperto il fullerene, chiamato inizialmente soccerene per il suo aspetto di pallone di football (sull’origine del nome ne abbiamo scritto in un post precedente). Google ha celebrato l’evento modificando il logotipo e ne è nato un simpatico doodle con la seconda vocale di Google formata da una serie di esagoni e pentagoni che si incrociano formando l’aspetto sferico della molecola. Ma perché Mr. G. è stato così sensibile al fullerene, tanto da volerne celebrare il 25° anniversario dalla scoperta? Probabilmente la risposta deriva dagli utilizzi che si ipotizza possano farsi in futuro della molecola. Ovvero non soltanto in campo medico ma anche in quello delle superconduttività. Un superGoogle al fullerene, insomma!!