02-11-10 – Si può consultare un nuovo bollettino sul sito della Protezione Civile nella sezione “Meteo” per conoscere la situazione meteo in Italia e la possibile evoluzione dei fenomeni atmosferici che si presentano avversi in diverse parti d’Italia. Nella prima parte del bollettino a cui si rinvia per maggiori dettagli fra le avvertenze per la giornata del 02-11-2010 si legge: “Precipitazioni: – da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale di forte intensità, su Puglia, Basilicata, Campania meridionale, Calabria e Sicilia centro-orientale con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati; – sparse, anche a carattere di rovescio di forte intensità, su Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Piemonte meridionale con quantitativi cumulati generalmente moderati; – da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale localmente di forte intensità, sul resto del nord, su Umbria, Sardegna, Molise, restanti zone di Campania e Sicilia, sui settori tirrenici di Toscana e Lazio, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; Quota neve sui settori alpini al di sopra di 1900-2100 metri.
Venti: da forti a burrasca da sud-sud-est su Calabria, Basilicata e Puglia; tendenti a localmente forti di maestrale sulla Sardegna e da ovest sulla Sicilia; localmente forti da nord-est sul Golfo di Trieste e da nord sulla Liguria, in rapida attenuazione. Mari: agitati il Mar Ionio, il Canale di Otranto e l’Adriatico al largo; tendenti ad agitati il Mare ed il Canale di Sardegna; molto mossi gli altri mari, con moto ondoso in calo sui bacini settentrionali”.