Mieloma multiplo: nuove terapie

Sulla rivista scientifica di medicina “The Lancet” sono stati recentemente pubblicati i risultati di uno studio che riguarda i pazienti affetti da mieloma multiplo, una neoplasia, un tumore che colpisce il midollo osseo. Secondo la ricerca coordinata dal professor Michele Cavo dell’Istituto di Ematologia ‘Seragnoli dell’Università di Bologna, Azienda Ospedaliero- Universitaria S.Orsola-Malpighi, combinando (bortezomib, talidomide e cortisone) (Vtd), si raggiungerebbe il triplo della percentuali di remissione che si verificano prima del trapianto rispetto a quelle che si realizzano ultilizzando la classica terapia a base di talidomide e cortisone (Td). Secondo lo studio dopo due mesi di cure l’undici per cento dei pazienti trattati con il Td ha avuto una remissione della patologia mentre con il Vtd sarebbe stata del 31%. Una migliore efficacia del Vtd si è rivelato anche in altre fasi della malattie del mieloma multiplo come ad esempio quando si ricorre al trapianto autologo. Le conclusioni dello studio del Prof. Michele sono state che il trattamento VTD rappresenta la terapia di elezione per coloro che sono affetti da Mieloma multiplo e sono candidati a ricevere un trapianto autologo.  Lo studio del gruppo di ricercatori italiani ha riguardato circa 500 pazienti con la malattia di nuova diagnosi

Lascia un commento