ITALIA – Secondo le ultime notizie che stanno rimbalzando sul web i casi di influenza in Italia nell’ultima settimana hanno superato i trecentomila anche se non si tratta del picco atteso che dovrebbe essere raggiunto per la fine di gennaio, inizio di febbraio. I dati della situazione epidemiologica è possibile osservarli su Influnet. Influnet – si legge sulle pagine web appositamente prediposte per la divulgazione dei dati “è la sorveglianza della sindrome influenzale, coordinata dal Ministero della Salute che si avvale della collaborazione dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), del Centro Interuniversitario per la Ricerca sull’Influenza (CIRI), dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, dei laboratori di riferimento per l’influenza e degli Assessorati regionali alla Sanità”. Quando si esaminano i dati però è giusto chiarire come si legge sullo stesso sito che essi “sono passibili di aggiornamento, poiché possono verificarsi ritardi nella registrazione dei dati”. In ogni modo da una prima lettura si rileva che alla data del 5 gennaio 2011 ad essere stati colpiti dall’influenza sarebbero circa un milione di persone (300.000 in questi giorni). Quanto alle regioni italiane, esclusa la Val d’Aosta che non ha aderito alla sorveglianza, la più alta a registrare nell’ultima settimana che va dal 27 dicembre 2010 al 2 gennaio 2011, l’ incidenza totale che è espressa come numero di sindromi influenzali (casi) per 1000 assistiti per settimana è il Piemonte con 11,63. Per maggiori dettagli e chiarimenti vi rinviamo al sito Influnet