ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2011 II TURNO – Alle 15:00 del 30 maggio 2011 è scoccata l’ora x delle elezioni amministrative 2011. Dopo il primo turno sono rimaste cinque province interessate ai ballottaggi e diversi comuni fra cui Milano e Napoli, il cui risultato viene guardato con molto interesse dai politici che lo hanno qualificato come test nazionale (soprattutto il Comune di Milano). Come è consuetudine il Ministero dell’Interno ha allestito delle pagine web per consentire di seguire in tempo reale i risultati del turno di ballottaggio per il rinnovo dei Sindaci e dei Consigli comunali del 29 e 30 maggio 2011. I link alle pagine web che sono state realizzate a cura dell’Ufficio III – Servizi Informatici del Viminale sono immediatamente visibili collegandosi in queste ore alla home page del Ministero. Vi sono più link che dirottano a pagine di identico contenuto ma che sono state inserite per fronteggiare l’eventuale intasamento dovuto alle richieste che si prevede saranno molto numerose. Per quanto riguarda i dati diffusi, dal Viminale è stato chiarito che essi “si riferiscono alle comunicazioni pervenute dai comuni, tramite le prefetture, e non rivestono, pertanto, carattere di ufficialità. La proclamazione ufficiale degli eletti è prerogativa degli uffici elettorali territorialmente competenti. La ripartizione dei seggi e l’individuazione degli eletti non tengono conto di eventuali ‘opzioni’ incompatibilità e surroghe”. Interessati al turno di ballottaggio sono molti comuni Si tratta di città che hanno un numero di abitanti superiore a 15.000 e quindi hanno un sistema elettorale a doppio turno di ballottaggio a cui sono stati costretti a dover ricorrere in quanto nel primo turno nessun candidato ha superato il 50% dei voti totali. In questo caso i cittadini elettori sono stati chiamati nuovamente al voto per scegliere fra i primi due classificati al primo turno. Fra i comuni più grossi come dicevavamo abbiamo Milano e Napoli. Ma al ballottaggio sono andati anche fra gli altri Novara, Varese, Crotone, Cosenza, Grosseto, Rimini e Rovigo. Intanto ricordiamo che interessata al voto delle comunali, ma in questo caso non si tratta di turni di ballottaggio ma di primi turni elettorali è la Sicilia. In tutto vi sono 27 città. Tra i centri più grandi vi sono Canicattì, Favara, Bagheria e Vittoria con un unico capoluogo interessato che è Ragusa.
ELEZIONI MILANO – La sfida è fra Giuliano Pisapia del centrosinistra e il sindaco uscente Letizia Moratti. Si tratta di una partita aperta che ha interessato l’intero paese e che ha registrato durante la campagna di ballottaggio forti momenti di polemica fra i due avversari.
ELEZIONI NAPOLI – A Napoli Luigi de Magistris candidato di Italia dei Valori e Gianni Lettieri del Pdl. Si tratta di una sfida di indubbia valenza politica per quanto riguarda il paese e il meridione in particolare.