La Festa della Repubblica Italiana che si celebra il 2 giugno 2011 riveste un significato particolare in quanto cade nell’anno del 150° dell’Unità d’Italia. Si tratta del 65° anniversario della Repubblica che vedrà la partecipazione di molti Capi di Stato, di governo e istituzioni internazionali. Fra questi sarà presente il Presidente Medvedev per la Federazione Russa, il Vice Presidente Xi JinPing per la Repubblica Popolare Cinese e Joe Biden, Vice Presidente degli Stati Uniti. Garantita la presenza di Re Juan Carlos per la Spagna. Il programma degli appuntamenti che vedranno impegnato il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è possibile consultarlo sul sito del Quirinale. Un programma che rispetto al protocollo tradizionale, soprattutto dal punto di vista della cronologia degli appuntamenti, è sviluppato con qualche ritocco, come ad esempio “il consueto ricevimento nei giardini del Quirinale è stato anticipato al 31 maggio, anziché il 1° giugno, in considerazione degli incontri bilaterali che il Presidente Napolitano comincerà ad avere mercoledì al Quirinale per proseguire venerdì 3 giugno con alcuni dei Capi Delegazione presenti a Roma.” Si tratta infatti di più di 80 le delegazioni straniere rappresentate come ha reso noto la Farnesina. Quanto ai Capi di Stato e di governo, essi “nella giornata del 2 giugno, parteciperanno alla tradizionale Parata Militare ai Fori Imperiali e, nel pomeriggio, saranno al Quirinale per un Concerto e un Pranzo in loro onore”.