ALLARME CARESTIA SOMALIA – L’Onu ha lanciato per la Somalia l’allarme che già da tempo si temeva. Ha dichiarato infatti lo stato di carestia per due regioni meridionali del paese africano. L’appello lanciato ai paesi donatori dal segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-Moon è quello di tirar fuori 1,6 miliardi di dollari e fermare il numero di morti generato da malattie, siccità e malnutrizione (in una parola dalla carestia) che miete vittime senza sosta nelle due regioni meridionali della Somalia. Tecnicamente l’allarme carestia viene lanciato quando il 20% delle famiglie è esposto a carenza di cibo molto alta, esiste un tasso di malnutrizione superiore al 30% e la mortalità conta due decessi giornalieri ogni 10.000 abitanti.