2010 TK, la terra e l'orbita troiana

2010 TK – Un asteroide del diametro di poche centinaia di metri (circa 300) si muove all’unisono con il pianeta terra ad una distanza di 150 milioni di km e si trova in un’orbita troiana, ovvero  segue la traiettoria del nostro pianeta intorno al sole in maniera equilibrata, senza rischio di impatto catastrofico. Si chiama 2010 Tk ed è stato scoperto grazie al satellite Wise della Nasa mandato in orbita nel 2009 da un gruppo di ricerca canadese e americano coordinato da Martin Connors, dell’universita’ della California a Los Angeles. . L’ “inseguimento” di 2010 Tk7 del nostro pianeta, però non durerà a lungo. Infatti secondo i tempi astronomici è questione di poche centinaia di migliaia di anni, poi l’asteroide “amico” della terra si staccherà definitivamente dal suo pianeta amico. Lo stesso avverrà per quello che insegue Marte, mentre per quelli rispettivamente di Giove e Nettuno, grazie alla forza di gravità dei due pianeti non c’è nessun pericolo di separazione.

Lascia un commento