Alluvioni e inondazioni in Italia: Soverato e Genova tristemente insieme

ALLUVIONE GENOVA – Soverato e Genova si ritrovano insieme in una tabella che puntualmente i wikipediani aggiornano e che riguarda la “lista di alluvioni e inondazioni in Italia“. Le immagini e le foto che arrivano dalla Liguria in tanti hanno riportato alla mente in Calabria e nel basso jonio di Catanzaro in particolare, i terribili avvenimenti di 11 anni (9/10 settembre 2000) fa quando esondò a causa di un violento nubifragio il torrente Beltrame e fu inondato un campeggio (Le Giare sito nel Comune di Soverato al confine con i territori  dei comuni di Montepaone e Petrizzi), dove in quel momento si trovavano a festeggiare l’ultimo giorno di vacanze con l’Unitalsi un gruppo di disabili. L’ondata violenta uccise nella notte tredice persone (un corpo non fu più ritrovato). Scorrendo la tabella su Wikipedia si osserva una lunga lista di tragedie nel corso degli anni. E accanto ad ogni luogo e data, appare sinistro il  numero delle vittime. Un numero che deve far riflettere affinché, considerata la forza della natura, si faccia quanto più possibile per garantire la sicurezza dei territori ed evitare sciagure, a cui purtroppo leggendo la tabella, siamo tristemente abituati. Solo citando i dati che si riferiscono al 2011 rileviamo a partire dal 3 marzo 2011 ben quattro eventi alluvionali: Casette d’Ete (3 marzo), Roma (20 ottobre), Val di Vara (25 ottobre) e ora Genova (4 novembre). E per ognuno di essi ai danni ingenti bisogna aggiungere le vittime.

Lascia un commento