Alluvione: il Po fa paura. A valle del Tanaro e Casale livelli verso massimi storici

ALLUVIONE PIEMONTE E LIGURIA – Il maltempo continua a imperversare nel nord ovest dell’Italia. Dopo la sciagura di Genova provocata dall’esondazione del Fereggiano adesso è il  Bormida tra Liguria e Piemonte che sta imponendo ai sindaci dell’Alessandrino soprattutto a emanare ordinanze di evacuazione.
PREOCCUPAZIONE PER I LIVELLI DEL PO
A fare paura è anche il Po salito di 4 metri e mezzo nelle ultime ore, e si teme soprattutto  a valle del Tanaro con la possibilità tutt’altro che remota inoltre che nella zona di Casale e più a valle si raggiungano i livelli massimi storici di piena. Sotto la lente l’area di confluenza  della Dora Riparia e quella del Tanaro nonché le zone di confluenza della Sesia e della Dora Baltea. A Piacenza l’ondata di piena invece dovrebbe avvenire intorno a martedì 8 novembre.
PIEMONTE ALLERTA 3 DELLA PROTEZIONE CIVILE
Molte zone della regione Piemonte sono a rischio tanto che la Protezione Civile ha emesso per esse il livello di allerta 3. Fra queste risulta anche la città di Torino dove il Sindaco Piero Fassino ha stabilito con ordinanza la chiusura delle scuole per la giornata di lunedì 7 novembre 2011.Sotto la lente per le prossime ore e a seguire le province di Cuneo, Asti ed Alessandria e più a nord Vercelli, Novara e Biella. E quindi toccherà al Canavese e poi fino alla provincia di Torino.
AIPO
L”AIPO (Agenzia Interregionale per il fiume Po – Ufficio Coordinamento Servizio Piena) attraverso internet permette di conoscere utilizzando la rete teleidrometrica il livello idrometrico registrato nelle varie zone del grande fiume Po.
IMMAGINI DI DEVASTAZIONE
Intanto continuano a rimbalzare sui media e su internet in particolare (blog, siti, social network), immagini, foto, video in diretta ripresi dai cellulari dotati di videocamera trasmesse da tanti testimoni di quanto sta accadendo in tempo reale.

AGGIORNAMENTO – senza gas metano Casella e Montaggio

I Comuni di Casella e Montaggio sono rimasti senza gas metano a causa di una frana che ha provocato la rottura dei tubi. Crollato il Ponte di Bertenga sul Pellice. A Piacenza il livello del Po ha superato i 5 metri.

Di seguito un video dal canale di massimilianoc1978 sul livello del Tanaro a Garessio:

Lascia un commento