Maltempo in Calabria, Sicilia, Basilicata e Puglia. Avviso dalla ProCiv di avverse condizioni meteo

ALLERTA METEO – E’ una giornata di temporali e maltempo per il meridione d’Italia. A causarla – secondo quanto si apprende da un comunicato pubblicato sul sito della Protezione Civile – è una depressione centrata sul Mar Jonio. Quest’ultima si legge ” continuerà a determinare una spiccata instabilità sulle estreme regioni meridionali”. A tale riguardo il Dipartimento della Protezione Civile, sulla base dei modelli previsioni disponibili ” ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche che prevede, a partire da oggi, la persistenza di precipitazioni diffuse, a carattere di rovescio o temporale anche di forte intensità, su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia“. Sono previste inoltre forti raffiche di vento e attività elettriche. Durante la giornata si sono verificati in varie zone delle regioni in questione allagamenti.

SICILIA – ALLAGAMENTI A MESSINA

In Sicilia, a Messina da dove sono rimbalzati sul web immagini e video della tempesta di acqua che si è abbattuta sulla città, in alcuni quartieri l’acqua ha superato i 20 cm di altezza e nella zona jonica del messinese è esondato il torrente Savoca.

CALABRIA – SOVERATESE – MONTEPAONE SCUOLE CHIUSE

Per quanto riguarda la Calabria, la zona di Soverato in provincia di Catanzaro ha fatto i conti con l’esondazione di alcuni torrenti, fra i quali il torrente Barone a Badolato e con diversi disagi dovuti al maltempo. A Montepaone, il Sindaco Franco Froio dopo avere ricevuto un allerta meteo ha con ordinanza disposto la chiusura delle scuole per i giorni 10 e 11 novembre 2011.

Lascia un commento