CALABRIA SITUAZIONE METEO (aggiornamento Arpacal 22/11/2011) – La situazione meteo in Calabria è sotto il continuo monitoragggio della Protezione Civile nazionale e Regionale. Sul sito dell’Arpacal, sulla base dei modelli previsionali secondo i quali le precipitazioni intense che interesseranno la regione Calabria si attenueranno nella giornata di mercoledì è stato pubblicato un annuncio di allertamento regionale in cui si legge che “Il Centro Funzionale Multirischi dell’ARPACal ha esteso l’Avviso di criticità, fino alle 14 di mercoledì, pertanto i Comuni calabresi dovranno porsi nello stato di: – Attenzione per le zone Tirrenica Settentrionale e Centrale; Preallarme per le zone Tirrenica Meridionale, Ionica Settentrionale, Ionica Centrale e Ionica Meridionale. La Sala Situazione – concludedel Centro Funzionale dell’ARPACal seguirà l’evoluzione del fenomeno in continuo contatto con la Protezione Civile nazionale e Regionale e con le Prefetture – UTG della Calabria”. L’allertamento regionale dunque prosegue fino alle ore 14,00 di mercoledì 23 novembre 2011. A generare tale instabilità delle condizioni meteo è una vasta area depressionaria che al momento si trova posizionata in Sardegna e che ha creato in queste ultime 48 ore diversi nubifragi nell’isola Sarda.