Sfide fra browser: Google Chrome supera Firefox. C'era una volta Netscape

GOOGLE CHROME – Qualche anno fu annunciato Google Chrome, il browser sviluppato da Google. Era il primo settembre 2008 e dell’imminente arrivo di Chrome a darne notizia un fumetto di Scott McCloud. Il giorno successivo, il 2 settembre 2008 iniziò la prima distribuzione di tipo beta, capace di supportare solo la piattaforma Windows e disponibile in 43 lingue. Da allora si sono seguite altre versioni sino a quella 5.0 lanciata nel maggio 2010 capace di supportare le piattaforme Linux, Mac OS X e Windows.
IL SORPASSO SU FIREFOX
Quindi per Google Chrome un crescendo di novità e aggiornamenti, fino a superare a tre anni dalla nascita Firefox. Ed infatti secondo StatCounter un famoso sito web che si occupa di statistiche sul traffico in rete, nel mese di novembre Google Chrome ha sorpassato di pochi punti percentuali Firefos, il web browser open source prodotto da Mozilla Foundation considerato (sinora sarebbe proprio il caso di dire) secondo soltanto a Internet Explorer.Google Chrome ha ottenuto il 25,47% contro il 25,31% di Firefox. Adesso sembrerebbe che la prossima sfida che si prefigura per Chrome sia quella di raggiungere e superare Internet Explorer il browser Web grafico proprietario sviluppato da Microsoft e rilasciato la prima volta nell’agosto 1995 per Windows 95 che successivamente nelle sue varie versioni  ha conquistato le statistiche del web.
FIREFOX PREPARA LA CONTROFFENSIVA CON FIREFOX 9
Ma anche Firefox si sta attrezzando per rispondere all’offensiva con il rilascio di una Firefox 9 prevista per fine dicembre 2011. Insomma passa il tempo ma le sfide dei browser continuano.
LA PRIMA E LA SECONDA SFIDA FRA BROWSER
La prima fu quella fra Mozilla, Netscape Navigator e Internet Explorer, adesso la seconda vede scendere in campo: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari e Opera. Appartiene ad un passato seppur recente la prima sfida tanto che non farebbe meraviglia, come è il caso di che scrive, che a qualcuno scappi di dire: “c’era una volta Netscape”

Lascia un commento