Nino Rota: un Doodle per il 100° anniversario della nascita

Nino Rota Doodle Google

NINO ROTA DOODLE – Al compositore italiano, Nino Rota, all’anagrafe Giovanni Rota Rinaldi, Google Italia dedica il Doodle del 3 dicembre 2011 in occasione del 100° anniversario della nascita. Nato a Milano un secolo fa e morto a Roma il 10 aprile 1979, Rota ha ricevuto durante la sua carriera diversi riconoscimenti, fra quelli principali Bafta alla migliore colonna sonora  e Golden Globe per la migliore colonna sonora originale nel 1973; Oscar alla migliore colonna sonora nel 1975; David di Donatello per il miglior musicista nel 1977. Di Rota sono note moltissime colonne sonore di film famosi e spesso divenuti cult ed il suo nome infatti è legato al mondo del cinema. Si pensi a “Zazà” regia di Renato Castellani, “Un americano in vacanza” regia di Luigi Zampa; “Quel bandito sono io” regia di Mario Soldati; “Filumena Marturano” regia di Eduardo De Filippo; “La strada” e “Le notti di Cabiria” regia di Federico Fellini; “Le notti bianche” e il “Gattopardo”  regia di Luchino Visconti; “La grande guerra” regia di Mario Monicelli; “La bisbetica domata” di Franco Zeffirelli. Tante anche le composizioni classiche di Nino Rota: musica per pianoforte e da camera. A Monopoli è dedicato a lui il Conservatorio Nino Rota. Google celebra il compositore italiano con un Doodle in cui appare Rota disegnato a fumetto mentre esegue un brano al pianoforte  sullo sfondo di un palcoscenico  che illumina le lettere di Google. Scorrendo il puntatore del mouse sopra il Doodle si legge “100° anniversario della nascita di Nino  Rota” mentre cliccando su di esso si ottengono i risultati della chiave di ricerca Nino Rota.

Lascia un commento