Calabria/Basilicata: prosegue sequenza sismica terremoti sul Pollino

TERREMOTI CALABRIA/BASILICATA – Da diverse settimane si stanno registrando lievi scosse di terremoto nel distretto sismico denominato “Pollino” a cavallo fra la Calabria e la Basilicata. Il fenomeno è sotto il monitoraggio della Protezione Civile che, a seguito delle richieste che arrivano dalla popolazione pubblica comunicati stampa sul suo sito per informare i cittadini.
Non cessano le scosse nel distretto sismico del Pollino che sebbene di lieve intensità  continuano a ripetersi da diverso tempo. Nella giornata del 12 dicembre 2011 se ne sono verificate sino a questo momento due, una alle 7,40 di magnitudo 2.2 e profondità 8.8 km e l’altra alle ore 22,16 di magnitudo 2.1 e profondità 8.2 km. Poiché molti cittadini dell’area interessata si rivolgono al dipartimento della Protezione Civile per avere informazione sui terremoti che si stanno verificando fra Calabria e Basilicata, sul sito della ProCiv vengono pubblicati una serie di aggiornamenti attraverso dei bollettini ai quali rinviamo per maggiori dettagli. L’epicentro dell’ultimo sisma è stato localizzato fra le province di Potenza e Cosenza. I comuni entro i 10 km dall’epicentro risultano Rotonda (Pz), Viggianello (Pz), Laino Borgo (Cs), Laino Castello (Cs) e Mormanno (Cs)

Lascia un commento