
SATRIANO (CZ) – Si avvicina l’appuntamento per il rinnovo del consiglio comunale e se da una parte l’attuale maggioranza con qualche innovazione e ritocco è pronta a riproporre la candidatura di Michele Drosi, ancora poco si sa sul nome del possibile avversario. La nascita di un comitato civico denominato “comitato civico pre l’Alternativa” annunciata in un comunicato prefigura scenari in fase di definizione in vista delle elezioni. Primi sussulti di una campagna elettorale che si avvicina.
ELEZIONI COMUNALI 2012 – Satriano si è costituito il comitato civico per l’Alternativa. La notizia si apprende da un comunicato stampa diffuso da Emilio Masucci, che lo firma in qualità di consigliere comunale di minoranza e componente del comitato civico per l’Alternativa. Se nel contenuto della nota ci fosse stato il nome del candidato a sindaco o almeno di un leader ufficiale avremmo potuto cominciare dicendo “fumata bianca” ma in attesa che quesato arrivi proviamo a richiamare la famosa frase di Giulio Cesare che varcando il rubicone pronunciò le parole “Alea Iacta Est”, il dado è tratto dando vita alla seconda guerra civile. L’espressione indica una decisione irrevocabile “quel che è fatto è fatto” lasciando al destino di compiere il suo corso. Se è possibile paragonare le cose piccole a quelle grandi, anche a Satriano il comunicato suona come un primo messaggio che manifesta la volontà della stesura di una lista unitaria pronta a correre alla prossima corsa per la conquista del governo cittadino in antitesi a quella di Michele Drosi, il quale, da diverso tempo si è detto preparato ad affrontare una nuova campagna elettorale per la conferma del mandato ricevuto dagli elettori nel 2007. E così se da una parte l’attuale sindaco si sta preparando con il movimento “Nuova Satriano” già operativo da quasi un anno per le prossime elezioni, dall’altra sembra essere nato un comitato pronto a fronteggiarlo. Ma procediamo per ordine per cercare di capire cosa sta succedendo a Satriano in questa fase politica, con una premessa però: fare il giornalista a Satriano è come essere una zanzara in un campo di nudisti, non si sa da dove cominciare. In ogni modo tentiamo di partire dall’attuale maggioranza pronta a chiedere nuovamente agli elettori la fiducia.
LISTA DI MICHELE DROSI
Ebbene nella coalizione di Michele Drosi che dovrà tenere conto delle ultime novità normative che prevedono un minor numero di consiglieri e assessori si dà per scontata anche la discesa in campo al suo fianco dell’attuale vicesindaco Alessandro Catalano confermata dallo stesso vicario di Drosi. Con Catalano dovrebbe correre qualche altro collega di giunta, i quali però ancora non hanno ufficializzato la propria disponibilità. Ci saranno ovviamente delle novità ma lo stesso primo cittadino, interpellato al riguardo è rimasto abbottonato in attesa evidentemente, di costruire meglio la
tela delle alleanze, che in passato lo hanno visto vincere nettamente sugli avversari.
NEL 2007 SCESERO IN CAMPO QUATTRO LISTE
Nel 2007 le liste che si contesero la vittoria furono quattro. Saranno “tante” anche questa volta?
LISTA ALTERNATIVA A MICHELE DROSI – COMITATO CIVICO PER L’ALTERNATIVA
Il comunicato del Comitato Civico per l’Alternativa annuncia che “in vista delle prossime Elezioni Comunali e dopo una serie di incontri, è stato costituito a Satriano un Comitato Civico che vede l’apporto di consiglieri comunali di minoranza, ex amministratori, rappresentanti dei partiti e delle associazioni, donne e giovani della società civile. Il Comitato ritiene che per poter traghettare il comune in una fase politica finalmente benefica per il paese, oltre alle capacità di progettazione, programmazione e gestione, sia indispensabile la formazione di una coalizione chiaramente alternativa rispetto all’attuale maggioranza”. Una premessa chiara che traccia, pur non facendo nomi, quale potrebbe essere l’organico della squadra alternativa a Drosi, ovvero “una lista unitaria composta da persone competenti e oneste, per larga parte espressione del necessario rinnovamento e arricchita da elementi già esperti della pubblica amministrazione”.Vero è che nella nota non è chiarito il nome del leader, ovvero del candidato a sindaco che
dovrebbe – secondo quanto si legge nel comunicato – venire fuori al termine di un percorso di incontri già avviato dal comitato appena costituito “con associazioni, partiti e liberi cittadini, riscontrando – prosegue il comunicato – in tutti un forte interesse e grande disponibilità a impegnarsi nella costruzione di questa nuova Alleanza”.
NOMI CHE CIRCOLANO
Vero è che il nome di un possibile leader di questa coalizione che si è fatto negli ambienti politici è quello di Domenico Battaglia, sindaco di Satriano prima di Michele Drosi. Battaglia che di professione fa il medico già in passato ha dichiarato la sua disponibilità a scendere in campo esponendosi in alternativa all’attuale sindaco. Ma insieme al nome di Mimmo Battaglia è circolato in questi giorni anche quello di una donna candidato a sindaco. Si tratta di Giusy Altamura, attuale consigliere comunale di minoranza la quale interpellata telefonicamente non ha né smentito né confermato i boatos,
rimandando ad un futuro neanche troppo lontano una risposta più precisa. Nel caso di Battaglia è giusto puntualizzare però che l’ex sindaco a prescindere dall’essere legato a questo o quel movimento è sempre stato visto come il candidato in alternativa a Michele Drosi e quindi non fa meraviglia se chi si propone di creare un’alternativa all’attuale governo pensi a lui. Dal punto di vista politico invece il Comitato definisce nel comunicato molto chiaramente la sua posizione di critica all’attuale governo cittadino che caratterizza la costituenda lista in alternativa all’attuale esecutivo guidato da Michele Drosi “il Comitato – c’è scritto – esprime un giudizio fortemente critico rispetto ai cinque anni di gestione della Maggioranza in carica, che si è rivelata assolutamente inadeguata nel far fronte alla crisi sociale, economica e culturale del nostro paese. E tale giudizio negativo – sostengono i redattori del comunicato – è pienamente condiviso da una vasta parte dell’opinione pubblica satrianese”.
CARATTERIZZAZIONE POLITICA DELLE LISTE
La lista di Drosi in questa consiliatura si è caratterizzata come lista civica formata da diversi esponenti in forza ai partiti del centrosinistra. L’elettorato nei piccoli comuni spesso però è abbastanza variabile pertanto formule nette come ad esempio centrosinistra contro centrodestra poco si usano. La formula del Comitato Civico sembra muovere in questa direzione. E a quanto pare anche questa volta si profila una sfida fra liste civiche. Da quali colori politici saranno caratterizzate in termini statistici non sembra interessare molto – almeno in questa fase – i protagonisti.
Fabio Guarna