Ictus: dieta di magnesio (noci, verdure e fagioli) per ridurre il rischio

SALUTE, MAGNESIO CONTRO ICTUS – Un lungo studio basato sull’osservazione e analisi di dati lunghi 45 anni, ha permesso a degli studiosi Svedesi di ipotizzare che il consumo di magnesio assunto attraverso il consumo di cibi ricchi di esso, come le verdure, i fagioli, le mandorle e le noci, diminuisce il rischio di ictus e più specificamente di ictus ischemico. Lo studio è stato pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition ed è stato portato avanti da ricercatori dell’Istituto Karolinska di Stoccolma. Sarebbe pertanto consigliabile – sostengono gli studiosi che si sono occupati della rierca – per coloro che hanno superato i 31 anni sia di sesso femminile che maschile di consumare rispettivamente 320 e 420 milligrammi di magnesio al giorno. Così il rischio di un coagulo di sangue origine di un ictus ischemico potrebbe ridursi – secondo la ricerca – sino al 9% per ogni 100 milligrammi di magnesio al giorno assunti.

Lascia un commento