Giorno della Terra 2012: Earth Day sul web e nel mondo

Doodle - Giorno della Terra 2012
Doodle - Giorno della Terra 2012

EARTH DAY 2012 – Osservando il Doodle di Google dedicato come è ormai tradizione al Giorno della Terra che viene celebrato il 22 aprile di ogni anno, la sensazione è che siamo spesso distratti ai colori stupendi che la natura ci regala. Il Doodle di Google fatto del colore verde dell’erba che si riempie di nuovi colori dei fiori che spuntano in un “effetto movies” è un invito chiaro a pensare alla salvezza di Gaia, della nostra terra sempre più a rischio per l’aria, l’acqua e il suolo minacciati dall’inquinamento.
La premessa è lunga ma forse necessaria per ricordare che dietro quel Doodle ci sono mezzo miliardo di persone, 192 paesi del mondo che celebrano l’Earth Day, ovvero la giornata della terra dedicata all’ambiente e alla salvaguardia del pianeta. Le iniziative per l’edizione n. 42 del “giorno della terra 2012” nel mondo sono tantissime così come anche sul web le pagine dedicate all’evento non si contano. Ci limitiamo a segnalare il sito che appare fra i primi dopo avere cliccato sul Doodle di Google che lancia la ricerca per i paesi di lingua inglese con “Earth day” che è l’Earth Day Network. Ad esso fa da partner italiano nel network il sito “Giornata mondiale della terra 2012“.
Per quanto riguarda le iniziative italiane è previsto il 22 aprile 2012 al Palapartenope di Napoli un grande concerto che vedrà la partecipazione di diversi gruppi e artisti musicali. Fra questi Anngun, Sud Sound System, Pino Scotto, Enrico Ruggeri, Mario Riso ed altri ancora del progetto Rezophonic. L’evento sarà presentato da Serena Dandini con un obiettivo preciso: “mobilitare il pianeta”.
Vero è che 42 anni fa, il 22 aprile 1970, venti milioni di americani scesero in Piazza dando vita al movimento ambientalista moderno, una giornata storica che dovrebbe essere celebrata ogni giorno da tutti noi, attraverso la messa in pratica di comportamenti virtuosi, rispettosi dell’ambiente e tutti diretti a salvaguardare la natura. Sensibilizzando governi e chi ha responsabilità “globali” a non dimenticare che ogni giorno è il “giorno della terra”, senza la necessità di vedere un Doodle sul nostro schermo che ce lo ricordi dopo avere cliccato su di esso con la chiave di ricerca “Earth day” – “Giornata della terra”.
Vi lasciamo con le immagini del film Home uscito nel 2009: