UEFA EURO 2012 Polonia-Ucraina – Prendono il via l’8 giugno gli Europei di Calcio 2012 che si svolgeranno in Polonia e Ucraina. La prima partita è prevista appunto venerdì 8 giugno 2012 alle ore 18,00 fra Polonia e Grecia e quindi alle 20,45 fra Russia e Repubblica Ceca. Si tratta dei primi due match del Girone A della fase eliminatoria le cui squadre partecipanti sono in tutto 16 divise in quattro gironi che di seguito elenchiamo. GIRONE A: Polonia, Grecia, Russia e Repubblica Ceca; GIRONE B: Olanda, Danimarca, Germania e Portogallo; GIRONE C: Spagna, Italia, Irlanda e Scozia; GIRONE D: Ucraina, Svezia, Francia e Inghilterra. Dopo la fase eliminatoria le prime due squadre classificate per ogni girone accederanno ai quarti di finale dove sono previsti i seguenti abbinamenti (fra parentesi data e orario dell’incontro): (giov. 21 giugno ore 20,45) 1°class. gir. A – 2°class. gir. B = SEMIF. 1 ; (ven. 22 giugno, ore 20,45) 1° class. gir B – 2°class. gir. A = SEMIF. 2; (sab. 23 giugno, ore 20,45) 1°class. gir. C – 2°class. gir. D = SEMIF. 3; (dom. 24 giugno, ore 20,45) 1°class. gir. D – 2° class. gir. C = SEMIF. 4. Quindi le semifinali: (merc. 27 giugno, ore 20,45) SEMIF. 1 – SEMIF. 3 = FINAL. 1; (giov. 28 giugno, ore 20,45) SEMIF. 2 – SEMIF. 4 = FINAL. 2 e al termine la finale che si giocherà domenica 1 luglio alle 20,45 fra i vincitori delle semifinali ovvero FINAL. 1 – FINAL 2. Il calendario della fase eliminatoria è il seguente: ven. 8 giugno 2012 ore 18,00: Polonia-Grecia, ven. 08/06 ore 20,45: Russia-Repubblica-Ceca; sab. 09 giugno ore 18,00: Olanda-Danimarca, sab. 09/06 ore 20,45: Germania-Portogallo; dom. 10 giugno ore 18,00: Spagna-Italia, dom. 10/06 ore 20,45: Irlanda-Croazia; lun. 11 giugno ore 18,00: Francia-Inghilterra, lun. 11/06 ore 20,45: Ucraina-Svezia; mart. 12 giugno ore 18,00 Grecia-Repubblica Ceca, mart 12/06 ore 20,45: Polonia-Russia; merc. 13 giugno ore 18,00: Daminarca-Portogallo, merc. 13/06 ore 20,45: Olanda-Germania; giov. 14 giugno ore 18,00: Italia-Croazia, giov. 14/06 ore 20,45: Spagna-Irlanda; ven. 15 giugno ore 18,00: Ucraina-Francia, ven. 15/06 ore 20,45: Svezia-Inghilterra; sab. 16 giugno ore 20,45: Repubblica Ceca-Polonia e Grecia-Russia; dom. 17 giugno ore 20,45: Portogallo-Olanda e Danimarca-Germania; lun. 18 giugno ore 20,45: Croazia-Spagna e Italia-Irlanda; mart. 19 giugno ore 20,45: Inghilterra-Ucraina e Svezia-Francia.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.