Il Paraguay ha un nuovo di Capo di Stato, si tratta di Federico Franco che ha sostituito Fernando Lugo, destituito dal potere e contro cui è stato approvato un impeachment. La situazione non è comunque molto chiara, qualcuno afferma che sebbene tecnicamente non si tratti di un colpo di Stato l’evento è certamente traumatico sotto il profilo democratico. Un articolo interessante su cui riflettere lo troviamo su “Giornalismo partecipativo” a firma di Gennaro Carotenuto in cui si afferma che “ci troviamo di fronte all’ennesimo passo della storia dell’ignominia delle classi dirigenti paraguayane e latinoamericane in sinergia con i grandi interessi economici internazionali”. Intanto l’Usasur (Unione delle Nazioni Sudamericane) ha respinto l’impeachmente mentre il venezuelano Ali Rodrigueg ha fatto notare che i paesi dell’Unasur potrebbere non riconoscere il nuovo governo. Lugo in un discorso alla nazione ha accettato di lasciare il potere.