
OLIMPIADI DI LONDRA 2012 – DOODLE LANCIO O GETTO DEL PESO – Google tiene sempre alta l’attenzione dei suoi utenti sulle Olimpiadi di Londra 2012 con un nuovo Doodle (e non solo) dedicato per la giornata di venerdì 3 agosto 2012 al “getto del peso” o come si usa dire più frequentemente “lancio del peso“.
Nel logotipo olimpico che ha preso il posto del logo classico sono rappresentati diversi elementi di questo sport che rappresenta una delle specialità dell’atletica leggera. C’è una pedana all’interno della quale si trova l’atleta con in mano il peso, ovvero una sfera metallica. C’è il prato verde in cui si osservano diverse fasce che danno la sensazione della distanza che il peso percorrerà quando arriverà a terra e sullo sfondo del prato delle bandierine fra le quali vi è ben in evidenza la scritta “Google” in cui sotto la letttera “l” vi sono due spettatori (sono forse i giudici?). Le regole del “getto del peso” sono complessivamente semplici: i concorrenti come nelle altre prove di lancio (es. disco) hanno a disposizione tre lanci e vengono valutati secondo il lancio più lungo. Vince che manda il peso più lontano.
Il regolamento prevede misure precise per quanto riguarda la pedana e il settore di caduta che deve essere in cenere o prato (come nel Doodle) o altro materiale sul quale il peso al momento dell’impatto lasci una traccia. Per quanto riguarda le tecniche di lancio le più usate al momento sono quella detta tecnica lineare con traslocazione introdotta negli anni ’50 che consiste in uno spostamento rettilineo all’indietro e l’altra conosciuta come tecnica rotatoria che ha preso il via negli anni ’70 ed è simile a quella usata nel lancio del disco, con torsioni e fase rotatorie prima del rilascio del peso. La categoria uomini nella specialità del “getto del peso” è presente sin dalle prime olimpiadi del 1896 mentre le donne hanno iniziato alle olimpiadi di Londra del 1948. La storia del lancio del peso che viene fatta risalire alla Grecia Antica derivando dalle gare di lancio delle pietre.
Nella scorsa edizione delle olimpiadi l’oro è andato in campo femminile alla Nuova Zelanda ed in quello maschile alla Polonia.
Sul sito ufficiale delle Giochi Olimpici di London 2012 è possibile avere notizie sul calendario (donne e uomini) dello “shot put” (getto del peso) e sapere così i giorni in cui vi sarà l’assegnazione per le varie categorie delle medaglie di oro, argento e bronzo