Il Ministro dell'Istruzione Profumo in Calabria al Politeama di Catanzaro

AGGIORNAMENTO

Con un breve comunicato l’Usr della Calabria ha reso noto  “il Sig. Ministro Francesco Profumo non interverrà, per sopraggiunti ed inderogabili impegni istituzionali, alla Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Scolastico di domani, giovedì 27 settembre, presso il Teatro Politeama di Catanzaro. La manifestazione seguirà il programma previsto a partire dalle ore 10,00 fino alle 13,00.

CATANZARO – Importante appuntamento per la Calabria domani al Politeama. Importante e al tempo stesso carico di significato per un settore che potrebbe (meglio dovrebbe) essere il volano per una regione del sud in un momento di crisi. Ci riferiamo alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2012 -2013 che si terrà domani giovedì 27 settembre alle ore 11,00 alla quale parteciperà il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Prof. Francesco Profumo e diversi rappresentanti del mondo della Scuola, delle Università, di Istituzioni e Associazioni. Il programma – come fanno sapere dall’Ufficio Stampa (addetto stampa Giulia Bergantin) della Direzione Regionale Calabria prevede i saluti di benvenuto che saranno dati dal Sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, dal Prefetto di Catanzaro, Antonio Reppucci, dal presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti, dal direttore Generale dell’U.S.R., Francesco Mercurio e da un rappresentante del Coordinamento delle Consulte Studentesche”. “La visita del Sig. Ministro – dichiara il direttore Mercurio – è un importante segno di attenzione e di considerazione verso la Scuola Calabrese per il suo costante impegno per il progresso culturale e sociale della Regione in nome dei principi di legalità, qualità e merito. Nell’occasione – prosegue il comunicato – sarà distribuita la pubblicazione “Scolasticamente parlando…”, un racconto per immagini, un compendio delle attività e azioni svolte negli ultimi due anni dall’U.S.R.Calabria per arricchire l’offerta formativa e renderla più moderna ed attraente per gli Studenti”. La prima parte della mattinata sarà dedicata ad un seminario di formazione ed informazione destinato ai Dirigenti Scolastici della Regione con la presenza dell’assessore regionale alla Cultura, Mario Caligiuri e del Capo dipartimento per la programmazione del MIUR, Giovanni Biondi”.