Earth Day 2013: Doodle per la giornata della terra

Doodle - Earth Day
Doodle – Earth Day

EARTH DAY 2013 – Il Doodle di Google dedicato come è ormai tradizione al giorno della terra che viene celebrato il 22 aprile di ogni anno, per l’Earth Day 2013 è stato programmato per essere interattivo, ovvero si tratta di un Doodle animato su cui si può cliccando, nuvole, paesaggi e altri elementi influenzare il mini-filmato che riporta il trascorrere delle ore dal giorno alla notte, evidenziate dallo spostarsi della luna o del sole.
POSSIBILE SIGNIFICATO DEL DOODLE – L’interattività ci porta a pensare come anche l’uomo possa influenzare l’andamento della vita sulla terra. Abbiamo fatto una lunga premessa ma probabilmente doverosa perché dietro quel Doodle ci sono circa un miliardo di persone, che celebrano l’Earth Day, ovvero la giornata della terra dedicata all’ambiente e alla salvaguardia del pianeta.
INIZIATIVE PER L’EARTH DAY 2013 -Le iniziative per l’edizione n. 43 del “giorno della terra 2013” nel mondo sono tantissime così come anche sul web le pagine dedicate all’evento non si contano. Per scoprirli può aiutarci lo stesso Google che ha pensato il Doodle, infatti basta usare le parole chiave ad hoc come ad esempio “appuntamenti giornata della terra 2013” o ancora “Eventi Earth Day 2013 in Italia” e i risultati di Mr G appariranno in pochi nanosecondi. Per quanto riguarda l’Earth Day Italia, l’appuntamento per festeggiare il giorno della terra 2013 è a Milano con un grande concerto al teatro della luna con inizio alle 20,45 di lunedì 22 aprile 2013. Gli artisti impegnati sul palco sono Fiorella Mannoia e Khales, che da sempre attraverso la loro musica raggiungono le popolazioni più in difficoltà del pianeta Gaia, ovvero della nostra terra. Khaled è un artista algerino, nominato Ambasciatore di buona volontà della FAO, mentre la Mannoia è molto conosciuta per il suo sostegno ad associazioni non governative.
STORIA DELL’EARTH DAY 2013 – 43 anni fa, il 22 aprile 1970, venti milioni di americani scesero in Piazza dando vita al movimento ambientalista moderno, una giornata storica che segna la storia e che dovrebbe essere celebrata ogni giorno da tutti noi, attraverso la messa in pratica di comportamenti virtuosi, rispettosi dell’ambiente e tutti diretti a salvaguardare la natura. Comportamenti utili anche per sensibilizzare governi e chi ha responsabilità “globali” a non dimenticare che ogni giorno è il “giorno della terra”, senza la necessità di vedere un Doodle sul nostro schermo che ce lo ricordi. Doodle animato questa volta su cui cliccando sulla lente d’ingrandimento appaiono i risultati della chiave di ricerca “Earth Day 2013” – “Giornata della Terra 2013”