Giro d'Italia 2013: 1/a tappa a Napoli. Tappe e favoriti

NAPOLI – Al via da Napoli, giovedì 4 maggio 2013 la 96° edizione della “Corsa Rosa”. Lo scorso anno conquistò la vittoria il ciclista canadese Ryder Hesjedal lasciando dietro al secondo posto Joaquim Rodríguez e al terzo Thomas De Gendt. Quest’anno alla gara, partecipano più di 200 ciclisti (207 per l’esattezza salvo forfait in zona cesarini) e fra i favoriti c’è ancora il canadese vincitore della scorsa edizione, Hesjedal. Ma c’è anche l’australiano Cadel Evans, il britannico Bradley Wiggins e lo spagnolo Samuele Sanchez. Quest’ultimo fra i più in forma e forse fra i più accreditati per la vittoria finale. Senza dimenticare il nostro Vincenzo Nibali e la possibilità che alla fine venga fuori il nome di qualche outsiders come l’italiano Michele Scarponi Il Giro d’Italia 2013 presenta quest’anno 21 tappe, la prima a Napoli e l’ultima a Brescia. In alcune tappe, l’arrivo è previsto in salita come, (ne citiamo alcune) in Calabria a Serra San Bruno o l’altopiano del Montasio in Friuli Venezia Giulia e ancora le “Tre di Cime di Lavaredo” in Trentino Alto Adige. Lo start dell a prima tappa nella città partenopea che assegnerà la prima maglia rosa del giro si sviluppa su due circuiti cittadini da ripetersi più volte per un totale di 130 km. L’arrivo è sul lungomare di Via Francesco Caracciolo. La Rai, sul canale Rai 3 e sulla pagine del portale di quest’ultima predisposte ad hoc per la visione in streaming, trasmetterà in diretta le varie fasi della 1/a tappa, così come delle altre giorno per giorno che di seguito riportiamo nella tabella:

GIRO D’ITALIA 2013
Tappa Tipo Data:_Maggio Partenza e Arrivo Distanza
1 Pianura Sabato 4 Napoli > Napoli 156 km
2 Cronometro a Sq. Domenica 5 Ischia > Forio 17.4 km
3 Montagna Media Lunedì 6 Sorrento > Marina di Ascea 212 km
4 Montagna Media Martedì 7 Policastro Bussentino > Serra San Bruno 244 km
5 Pianura Mercoledì 8 Cosenza > Matera 203 km
6 Pianura Giovedì 9 Mola di Bari > Margherita di Savoia 169 km
7 Montagna Media Venerdì 10 San Salvo > Pescara 177 km
8 Cronometro Ind. Sabato 11 Gabicce Mare > Saltara 55.5 km
9 Montagna Media Domenica 12 San Sepolcro > Firenze 181 km
10 Alta Montagna Lunedì 13 Cordenons > Altopiano del Montasio 167 km
11 Montagna Media Martedì 14 Tarvisio > Vajont 184 km
R Riposo Mercoledì 15
12 Pianura Giovedì 16 Longarone > Treviso 127 km
13 Pianura Venerdì 17 Busseto > Cherasco 242 km
14 Alta Montagna Sabato 18 Cervere > Bardonecchia 156 km
15 Alta Montagna Domenica 19 Cesana Torinese > Col Du Galibier 150 km
R Riposo Lunedì 20
16 Montagna Media Martedì 21 Valloire > Ivrea 237 km
17 Pianura Mercoledì 22 Caravaggio > Vicenza 203 km
18 Cronometro Ind. Giovedì 23 Mori > Polsa 19.4 km
19 Alta Montagna Venerdì 24 Ponte di Legno > Val Martello 138 km
20 Alta Montagna Sabato 25 Silandro > Tre Cime di Lavaredo 202 km
21 Pianura Domenica 26 Riese Pio X > Brescia 199 km