SALUTE E BENESSERE . Buone notizie per i vegetariani, anche se per molti non sarà una sorpresa, ma secondo una ricerca della università californiana Loma Linda University, chi si nutre di vegetali o perlomeno consuma poca carne, vive meglio e più a lungo rispetto ai carnivori abituali. Lo studio portato avanti da Michael Orlich alla testa di un team di ricercatori, i cui risultati stanno rimbalzando sul web e sono stati pubblicati su Jama Internal Medicine, ha riguardato più di 70.000 persone di varie fasce d’età con il fine di correlare le loro abitudini alla presenza di eventuali patologie. Si è potuto notare distinguendo il gruppo in “non vegetariani”, “semi vegetariani”, “pesco-vegetariani”, “latto ovo vegetariani”, “vegani” e “vegetariani” che questi ultimi avevano un tasso di mortalità più basso rispetto ai non vegetariani. Le altre categorie avevano anche dei risultati migliori in termini di sopravvivenza rispetto ai “non vegetariani” ma in maniera meno significativa. Vero è che lo studio ha consentito di osservare che i vegetariani si sono rivelati meno propensi a consumare alcolici e fumare e più portati a fare attività fisica. Circostanza che può agevolare un maggiore benessere. f.g.