Erwin Schrödinger, curiosità: l'asteroide e il gatto di Gasperina

ERWIN SCHRODINGER – Fra le orbite di Marte e Giove vi è un’alta concentrazione di asteroidi appartenenti al sistema solare. Si tratta di quella che viene comunemente denominata “fascia principale” e fra i pianetini (così spesso vengono chiamati gli asteroidi) nel 1992 ne è stato scoperto uno che è stato intitolato al grande fisico e austriaco austriaco Erwin Schrödinger che oggi Google celebra con un Doodle in occasione del 126° anniversario della nascita essendo nato il 12 agosto 1897 a Vienna. Si tratta dell’asteroide 13092 Schrödinger le cui caratteristiche sono descritte sui siti d’astronomia. Vero è che pensando Schrödinger non si può non ricordare il paradosso del gatto di cui abbiamo già parlato in un post precedente. Quindi non è escluso che a qualcuno, possa venire in mente di chiamare il proprio gatto Erwin. Si potrebbe pensare questo nome per il famoso gatto fotografato a Gasperina, piccolo centro calabrese in provincia di Catanzaro, qualche anno fa, divenuto famoso sul web grazie a Google che indicizzando la foto, la sistemò fra i primi risultati della sezione immmagini. Per quel gatto, avevamo lanciato un appello sul web, perché si trovasse un nome. Si potrebbe chiamarlo Erwin, avendo ben presente però, che l’esperimento a cui dovrebbe sottoporsi è solo in teoria senza alcun effetto pratico. Ovvero è un esperimento cd mentale o concettuale che si sviluppa solo attraverso l’immaginazione. Gli unici esperimenti che potrebbero essere tollerati per i poveri animali, anche se l’idea degli animali cavia, non è – a dire il vero – anche sul piano teorico molto elegante. Diciamo comunque che chiamare Erwin il gatto di Gasperina potrebbe rivelarsi, considerata la notorietà del felino, anche un buon veicolo sul piano della comunicazione per pensare a Schrödinger e alla meccanica quantistica!!

Gatto Erwin?
Gatto Erwin?